
L’Arte della Gestione degli Assortimenti nei Supermercati
martedì 1 Luglio, alle ore 16.00.
Campus “Santa Monica” dell’Università Cattolica a Cremona (in via Bissolati, 74)
Dopo il successo del nostro primo incontro, dedicato al tema dei dazi commerciali, anche in questa occasione discuteremo di un tema estremamente rilevante e di stretta attualità: “L’Arte della Gestione degli Assortimenti nei Supermercati”. L’evento si terrà martedì 1° luglio, a partire dalle ore 16:00. Mi permetto di evidenziare tra i Relatori la presenza del dott. Fabio Sordi, Direttore Commerciale di Selex, uno dei più apprezzati “opinion leader” nel settore della Distribuzione Moderna (GDO).
I FOOD TALK promossi dall’Alta Scuola SMEA sono pensati per chiunque voglia comprendere e influenzare attivamente le trasformazioni del settore food & beverage. Si rivolgono, quindi, a tutti i professionisti, imprenditori, manager e appassionati che operano in tale ambito, con l’obiettivo di fornire un supporto concreto di conoscenza e di consapevolezza per affrontare le sfide e cogliere le opportunità dei mercati alimentari.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita (fino ad esaurimento dei posti disponibili in aula), ma è necessario pre-registrarsi all’evento, seguendo le indicazioni riportate nel link sotto.
Introduzione
Roberto Brambilla, Direttore Postgraduate Education,
Università Cattolica
Il ruolo chiave della distribuzione nei mercati food
Marco Bordoli, AMA Network
La ricerca di equilibrio tra categorie, segmenti e marche
Edoardo Fornari, Direttore SMEA, Università Cattolica
Strategie assortimentali e selezione dei fornitori
Fabio Sordi, Direttore Commerciale, Gruppo Selex
Riflessioni conclusive
Fulvio Fevola, Presidente AMA Network
Q&A di confronto con i partecipanti
Seguirà aperitivo di networking
Informazioni:
alessandra.frosi@unicatt.it
+39 0372 499176
Iscrizioni:
Partecipazione libera con iscrizione obbligatoria.
Per iscriverti clicca qui